
Disoccupazione: Il problema si supera agevolmente dando libertà alle aziende di licenziare. Ogni due mesi tutti gli assunti saranno licenziati e sostituiti da coloro che sino a quel momento rientravano nell'indistinta categoria dei disoccupati, e così via, sino a che tutti, nel giro presumibilmente di un anno, potranno a ben diritto affermare di aver trovato una occupazione.
Disoccupazione giovanile: Non procreare più, almeno sino a quando l'umanità non sarà a rischio estinzione. Ma un serio rischio estinzione e non tragici e fatalistici appelli che non trovano alcuna risonanza nel reale.
Carceri&Pensionati: Qui il genio raggiunge vette difficilmente eguagliabili; quale rapporto potrà mai esserci fra pensionati e carcerati direte voi, sempre che esista un voi. Semplice, semplice e geniale!! Ogni pensionato ospiterà in casa un carcerato, sino al termine della pena, e per ristabilire una sorta di equità in merito alle spese che il pensionato dovrà sostenere per sfamare il carcerato (nell'opuscolo che il pensionato riceverà vi sono alcuni legittimi consigli, fra i quali quello di non viziare troppo il recluso sfamandolo oltre ogni misura, un pasto al giorno andrà più che bene e non lederà alcuna dignità), al termine della detenzione il pensionato sarà accolto sino alla sua dipartita nelle carceri e trattato con deferenza e con almeno un pasto caldo al giorno e un tetto da fissare. In questo modo saranno alleggeriti anche i gravosi compiti che dovrebbero sostenere figli e nipoti nell'accudire persone che ormai non hanno nulla da chiedere alla vita ma solo da togliere ( questa ultima nota, di cui non mi sento responsabile, è stata fortemente voluta da un alto membro del consiglio federale).
Imprese: Nel caso in cui avessero problemi di solvibilità e liquidità potranno usufrire del famoso comma 00. Il comma 00 prevede che le aziende, in caso di problemi di solvibilità e liquidità, potranno richiedere lo statuto speciale previsto dal comma 00, che prevede quanto detto prima e ancora prima, e, sotto la direzione di esperti negoziatori prendere in custodia i propri dipendenti richiedendone il rilascio ai famigliari dietro pagamento di un tot di mensilità pari al numero di mesi in cui il dipendente è stato occupato presso la stessa azienda fratto due ( una mia personale vittoria quel fratto due, non volevo che si gravasse troppo sulle spalle delle famiglie)
Per non tediarvi tralasciamo altri piccoli accorgimenti atti a debellare la fame nel mondo e l'inquinamento ecologico ma, sapendo di agire con il vostro sostegno, continueremo e proseguiremo retti verso la via aurea prospettata dalle migliori menti economiche del paese.
" un mondo nuovo "
Nessun commento:
Posta un commento